L'ADI lancia la nuova campagna di tesseramento per l’anno 2021. Per la grafica di quest’anno abbiamo scelto di dare rilievo al nuovo simbolo che, conservando i nostri segni distintivi, vuole rinnovare la nostra identità visiva. Questo simbolo rappresenta tutte e tutti noi, la passione delle nostre battaglie e la tenacia delle idee della nostra grande comunità. Centrale, nella nuova tessera, è il primo comma dell’articolo 33 della Costituzione della Repubblica Italiana – «L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento» – stampigliata a più riprese sul fondo rosso, colore distintivo dell’ADI.
Pubblicato Lun, 02/11/2020 - 13:46
Il 16 ottobre scorso è stata presentata in Senato la IX Indagine ADI, che ha avuto come focus le condizioni di vita e di lavoro degli assegnisti di ricerca in Italia. Dallo scenario di estrema precarietà lavorativa e personale fotografato dall’indagine, emerge con evidenza cristallina l’urgenza di una radicale riforma del pre-ruolo. Con questa lettera aperta, apparsa su ROARS, l’ADI chiede al Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, interventi strutturali e un piano di investimenti affinché il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori precari, troppo spesso dimenticati dall’agenda politica, venga pienamente riconosciuto e valorizzato.
Pubblicato Gio, 29/10/2020 - 12:39
Il 28 ottobre 2020, Luca Dell’Atti - Segretario Nazionale dell'ADI - e Diego Baldoni - Responsabile Attività Culturali - sono stati ascoltati dalla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla morte di Giulio Regeni. Si è trattata di un’occasione in cui, oltre a portare avanti l’impegno per avere verità sulla sorte di Giulio, abbiamo ribadito la necessità di un riconoscimento fattivo dei dottorandi e delle dottorande come ricercatori e ricercatrici in formazione e della loro tutela quando si trovano a svolgere una ricerca all'estero in contesti autoritari.
Pubblicato Gio, 29/10/2020 - 11:13
L'ADI ha un nuovo simbolo.
Il rosso, la mela, il quadrato inclinato: conserviamo i segni distintivi, custodi della nostra identità tra continuità e innovazione, immersi nella nostra storia e con lo sguardo rivolto al futuro.
Questo simbolo rappresenta tutte e tutti noi, la passione delle nostre battaglie e la tenacia delle idee della nostra grande comunità.
Dalla parte dei diritti, sempre.
Pubblicato Lun, 26/10/2020 - 11:19
Il 21 ottobre scorso, l’ADI ha partecipato a un’audizione presso la VII Commissione del Senato della Repubblica come parte dell'indagine conoscitiva sulla condizione studentesca nelle università e il precariato nella ricerca universitaria.
Pubblicato Sab, 24/10/2020 - 11:59
Pagine