CUN
Nel corso della seduta telematica del 12 novembre 2020, il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) ha approvato all’unanimità una mozione promossa dal rappresentante nazionale dei dottorandi e delle dottorande Giuseppe Naglieri in cui si raccomanda che il Ministero dell’Università e della Ricerca consideri tempestivamente la possibilità di una proroga di 6 mesi per il XXXIII ciclo e fino a 12 mesi per il XXXIV e per il XXXV ciclo, valutando le misure per coloro che stanno iniziando il XXXVI ciclo.
Pubblicato Gio, 12/11/2020 - 16:56
Nell'adunanza del 25 settembre, il Consiglio universitario nazionale (CUN) ha prodotto un testo di analisi della condizione del pre-ruolo, proponendone una ridefinizione molto simile alle istanze contenute in Ricercatori Determinati. Constatiamo con soddisfazione che l'impianto del testo recepisce molte delle nostre riflessioni e, in particolare, quelle istanze contenute nella campagna che ci ha visto impegnati in lungo percorso fatto di diversi incontri in tante università italiane
Pubblicato Gio, 17/10/2019 - 18:00
Da oggi fino al 14 marzo si vota per il rinnovo dei componenti del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e poi di lì per la presidenza. ADI, Flc-Cgil, Link Coordinamento Universitario, Rete 29 Aprile e Udu hanno scritto una lettera aperta ripresa anche da Il Sole 24 Ore - Scuola24 in cui pongono le priorità necessarie per rilanciare il sistema universitario italiano.
Pubblicato Mar, 05/03/2019 - 09:09
Linee guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato 2017
Nota MIUR n. 11677 del 14 aprile 2017
Il dottorato di ricerca riveste un ruolo primario sia per il progresso culturale e scientifico del Paese che per il suo sviluppo economico e sociale. Per il sistema universitario costituisce un fattore decisivo di qualità, rappresentando il terzo e più elevato livello della formazione.
Nel corso della seduta del 2 maggio 2017, il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) ha approvato un documento riguardante le "Linee guida per l'accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato", pubblicato dal MIUR il 14 aprile 2017.
Attraverso il documento il CUN esprime una forte critica al metodo scelto dal MIUR per l'emanazione del provvedimento, effettuata senza alcuna consultazione degli organi di rappresentanza del mondo accademico (CNSU e CUN). Come ADI avevamo già evidenziato la gravità della scelta compiuta dal MIUR, che ha impedito di fatto ai soggetti direttamente interessati al processo di accreditamento dei corsi di dottorato di collaborare alla stesura delle linee guida, indirizzandone la stesura e correggendo gli aspetti più critici. Di tale scelta il MIUR dovrà assumersi tutta la responsabilità.
Pubblicato Lun, 08/05/2017 - 03:34
Pagine