La disabilità come concetto in evoluzione: aprire la strada ad ambienti di lavoro più inclusivi per i ricercatori

A partire da oggi e fino alla prossima Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre 2020, l’ADI collaborerà e seguirà la campagna comunicativa bimestrale curata da Eurodoc sul tema. Ripubblicheremo i testi inglesi tradotti in italiano. Iniziamo oggi con il primo.

Ministro Manfredi, dove sei?

ministro-manfredi

Ci sono parti sociali, che rappresentano a livello nazionale studenti, dottorandi e ricercatori precari, che il Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi non ha ancora incontrato (neanche in forma telematica) dal suo insediamento, così come non è intervenuto al CNSU. Chiediamo, ancora una volta, un incontro.

Petizione per tutelare dottorandi, assegnisti e precari della ricerca nell’emergenza Covid-19: Firma anche tu!

petizione-coronavirus-dottorandi-universita

L’ADI lancia la petizione "Tutelare dottorandi, assegnisti e precari della ricerca nell'emergenza Covid-19", indirizzata al Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro dell'economia e delle finanze Roberto Gualtieri. Aiutaci firmando questa petizione, diffondila e invita tutti i tuoi contatti a fare lo stesso.

Pubblica Amministrazione: il Riconoscimento del Dottorato è Legge! Il dialogo ADI - Ministero prosegua così

punteggio-dottorato-concorsi

Il riconoscimento del titolo di dottorato nei concorsi pubblici è finalmente legge. Esattamente come anticipato nel report dell’incontro tra l’ADI e la Ministra per la PA Fabiana Dadone, con la legge n. 12 del 5 marzo 2020 la valutazione del dottorato tra i titoli rilevanti in sede concorsuale diventa per la prima volta «prioritaria».

Coronavirus, approvate proposte ADI a sostegno dei dottorandi

cnsu-proposte-coronavirus

Nella riunione telematica del CNSU conclusa questo pomeriggio, Giuseppe Naglieri, il rappresentante nazionale dei dottorandi, ha presentato un pacchetto di richieste per sostenere la condizione dei dottorandi, oggi gravemente intaccata dalla emergenza COVID-19. Le proposte, elaborate dall’ADI raccogliendo le segnalazioni di questi giorni, sono state approvate all’unanimità dal CNSU

Pagine