Abbiamo appreso con sconcerto e preoccupazione la notizia di questi giorni della sospensione dal servizio di una docente di un istituto superiore di Palermo, Rosa Maria Dell'Aria, ritenuta colpevole di mancata vigilanza perché i suoi alunni hanno preparato un lavoro di gruppo in cui il decreto sicurezza veniva accostato alle leggi razziali. Rifiutiamo l’idea che un insegnante possa e debba esercitare un controllo sulle opinioni degli alunni e chiediamo il ritirmo della sanzione.
Pubblicato Lun, 20/05/2019 - 16:04
Chi desidera svolgere un dottorato all’Università del Salento non dovrà più pagare la tassa di ammissione per partecipare al concorso. E’ il grande successo di ADI Lecce che è riuscita ad ottenere questo risultato nel Consiglio di amministrazione dell’ateneo. Dati alla mano, ADI Lecce ha dimostrato che un aumento della tassa di ammissione non avrebbe fatto altro che ostacolare aspiranti dottorandi a partecipare al concorso e ad intraprendere una possibile carriera da ricercatore.
Pubblicato Ven, 17/05/2019 - 22:24
La Consulta ha rilasciato qualche giorno fa un comunicato in cui dichiara infondata l’ipotesi di incostituzionalità della Buona Scuola, che era accusata di discriminare i dottori di ricerca. In attesa della pubblicazione della sentenza, vogliamo ribadire che l’ADI non ha mai sostenuto l'equipollenza del titolo all’abilitazione: i nostri volontari giuristi l'hanno sempre reputata giuridicamente insostenibile. Abbiamo invece lottato per evidenziare tutti i punti in cui la legge discrimina i dottori di ricerca, non attribuendo punteggio sufficiente al titolo di dottorato ma privilegiando titoli che non garantiscono di per sé il merito.
Pubblicato Mer, 15/05/2019 - 12:47
In questi giorni sono emerse alcune notizie sull’avvio della fase 2 della riforma Gelmini. Dopo la stagione 2008-2010, segnata dalla profonda modifica dei meccanismi di funzionamento del sistema universitario italiano e accompagnata da scellerate politiche di riduzione dei fondi dedicati alla ricerca, il MIUR si prepara a infliggere i colpi decisivi alla democrazia e alla libertà del nostro sistema accademico operando su più fronti.
Pubblicato Lun, 13/05/2019 - 13:52
L’ADI ha presentato la “VIII Indagine ADI su Dottorato e Postdoc” mercoledì 8 maggio presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica. Come ogni anno, l’indagine ADI è stata l’occasione per discutere, dati alla mano, delle condizioni di vita e di lavoro dei dottorandi in Italia, delle drammatiche conseguenze dei tagli che hanno colpito il mondo dell’Università e delle reali prospettive di carriera di chi ottiene un dottorato di ricerca.
Pubblicato Ven, 10/05/2019 - 08:51
Pagine