Legge di Bilancio 2019: si valorizzi il dottorato nella pubblica amministrazione

Legge di Bilancio 2019: si valorizzi il dottorato nella pubblica amministrazione

Secondo il Sole 24 Ore, gli emendamenti alla manovra economica del Governo prevedono migliaia di nuove assunzioni, collaborazioni e consulenze nella pubblica amministrazione italiana. Si legge sul quotidiano: «Dall’Accademia della Crusca a Expo 2020 passando per l’Avvocatura generale dello Stato, la Corte dei conti, la lotta alle frodi agroalimentari e i ministeri dell’Economia e dei beni culturali per un costo totale di oltre 600 milioni: circa 157 milioni nel 2019, 219 nel 2020 e oltre 226 milioni nel 2021».

I Ricercatori Determinati scrivono al Presidente della Repubblica

I Ricercatori Determinati scrivono al Presidente della Repubblica

Il 6 dicembre migliaia di ricercatori precari, dottorandi e studenti - in oltre 20 atenei dal Sud al Nord del Paese - si sono mobilitati per pretendere risposte alla cronica crisi del sistema universitario e della ricerca. Da Torino a Palermo sono state decine le azioni e iniziative messe in campo per rimettere l’Università, la Ricerca e il Diritto allo studio al centro della discussione pubblica e dell’agenda politica del Paese.

V Congresso Nazionale ADI

V Congresso Nazionale ADI

Il 15 e 16 dicembre 2018 a Roma presso il Teatro Pier Paolo Pasolini, nella Casa dello Studente De Lollis (Via Cesare De Lollis, 20) si terrà il V Congresso Nazionale ADI.

Di seguito il programma dei lavori. Tutti i lavori, esclusi quelli delle commissioni, sono aperti al pubblico. Vi aspettiamo per condividere questo importante momento della vita dell'Associazione.

Legge di Bilancio 2019: gli emendamenti di ADI per il futuro dell'università italiana

Aumento della borsa e aggancio al minimale contributivo INPS, copertura totale dei posti di dottorato con borsa di studio, esenzione dal pagamento dei contributi per la frequenza dei corsi di dottorato; ma anche maggiori risorse per il reclutamento di RTDb, valorizzazione del dottorato nei concorsi della pubblica amministrazione e radicale ripensamento delle norme relative agli incentivi per l'assunzione dei dottori di ricerca nelle imprese: sono solo alcune delle proposte contenute negli emendamenti al DdL Bilancio 2019 che l’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani ha elaborato.

Vittoria per ADI Roma: anche Roma Tre si allinea alla normativa nazionale sull'incompatibilità tra dottorato e lavoro

Vittoria per ADI Roma: anche Roma Tre si allinea alla normativa nazionale sull'incompatibilità tra dottorato e lavoro

Con una mail inviata a tutti i dottorandi dell'ateneo, l'Università di Roma Tre ha finalmente accolto, dopo mesi e mesi di lotta, tutte le richieste di ADI relativamente all'incompatibilità tra dottorato ed esercizio di attività lavorative.

Pagine