Pubblicato Ven, 13/04/2018 - 12:50
Pubblicato Mar, 10/04/2018 - 13:19
In queste settimane a molti colleghi è stato chiesto di compilare il questionario del consorzio AlmaLaurea sugli sbocchi occupazionali dei dottori di ricerca. Un’iniziativa in sé potenzialmente utile. Da anni denunciamo infatti la difficoltà di reperire dati sulle condizioni di formazione e lavoro dei dottorandi e postdoc, così come sulle carriere dei dottori di ricerca in Italia, essenziali per comprendere le storture del sistema e cercare di porvi rimedio.
Pubblicato Gio, 05/04/2018 - 17:35
Dopo anni di impegno da parte di ADI, culminati nella campagna “La borsa e la vita”, il DM 40/2018 del 25 Gennaio del MIUR, ha sancito un’importantissima vittoria per tutti i dottorandi italiani: l’importo minimo della borsa di dottorato è stato elevato da 13638,47 a 15343,28 €. L’aumento giunge a distanza di dieci anni dal precedente adeguamento, da 800 a 1000 euro, propiziato nel 2008 proprio da ADI.
Pubblicato Gio, 05/04/2018 - 12:01
“Ste ragazze che vonno abbortì levamoje i punti della patente. Mbe’? Nun puoi portare avanti una gravidanza, nun puoi portare manco a machina...”
Queste sono le parole che Corrado Guzzanti mette in bocca al personaggio di Don Florestano Pizzarro, un cardinale cinico e molto poco “politically correct”, in un fortunato sketch teatrale. Ebbene, pare che Don Pizzarro abbia recentemente assunto un ruolo di rilievo all'Università Aldo Moro di Bari. Non si spiega altrimenti, infatti, la recente delibera del Senato Accademico dell’Ateneo Pugliese, che stabilisce [...]:
Pubblicato Mer, 04/04/2018 - 16:21
Pagine