mur

La condanna di Zaki squarcia il velo dell’ipocrisia sulle promesse dell’Egitto

Mentre l’Italia si dimostra orgogliosa di riallacciare i rapporti di cooperazione scientifica con l’Egitto, il tribunale di Mansura condanna Patrick Zaki a tre anni di carcere. Zaki si è da poco laureato presso l’Università di Bologna, dove aveva seguito il Master in studi di genere nel corso del quale, durante un breve rientro in Egitto a febbraio del 2020, era stato arrestato con l’accusa di essere una minaccia per la sicurezza nazionale, di incitare alle proteste illegali e al terrorismo e, in ultimo, di aver diffuso notizie false sull’Egitto.

Seduta CNSU 12-13 gennaio: ADI impegna il MUR su indennità INPS e riforma del preruolo

Nell’adunanza del 12 e 13 gennaio del CNSU, il massimo organo di rappresentanza degli universitari, dei dottorandi e degli specializzandi, ha approvato all’unanimità due mozioni presentate dal nostro Rappresentante nazionale Davide Clementi che impegnano il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Ministra Anna Maria Bernini su due fronti molto caldi.

Preruolo, finanziamento e dottorato. L'ADI scrive alla Ministra Anna Maria Bernini

All'indomani della formazione del nuovo Governo, l'ADI fa il punto della situazione e si rivolge alla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini per chiedere un aumento del Fondo di Finanziamento Ordinario, prevedere un regime transitorio breve e sensato, non retrocedere su diritti e retribuzione e ripensare il ruolo sociale di dottorandi/e e lavoratori/trici della ricerca.

Di seguito il testo della lettera. Per scaricare il pdf clicca qui.

Bando su fondi PNRR solo per SOE Marie Curie degli ultimi 24 mesi: inaccettabile l’esclusione di chi lo ha ottenuto prima

L’Avviso n. 247, emanato dal MUR il 19 agosto, finanzia progetti riservati a studiosi che, nei 24 mesi precedenti, hanno ottenuto un Sigillo di Eccellenza (Seal of Excellence) a seguito della partecipazione a bandi, emanati nell’ambito dei Programmi quadro Horizon 2020 ed Horizon Europe negli anni 2022 o precedenti, relativi alle Azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA). Dal momento che la legge n. 79 comprende i vincitori del Seal dal 2017 in poi, non si comprendono le motivazioni di tale differenza, in un bando finanziato su fondi PNRR. 

L’ADI incontra la Ministra Messa. Sul tavolo dottorato e reclutamento

L’ADI incontra la Ministra Messa e il suo staff. L’interlocuzione era stata richiesta da noi per affrontare alcune questioni di interesse delle categorie che rappresentiamo. Sul tavolo l’applicazione della riforma del Dottorato, l’aumento delle borse, l’incompatibilità tra RTDa-PON Green/Innovazione e progetti su fondi europei, il reclutamento. 

Pagine