La città-stato di Berlino ha approvato un provvedimento che prevede l’obbligo, per le università, di prospettare una contrattualizzazione stabile ai ricercatori e alle ricercatrici post-doc. Allo scopo di avviare un dibattito sulla questione, proponiamo e commentiamo un articolo in merito di Gretchen Vogel pubblicato su Science, accompagnato da una traduzione.
Pubblicato Mar, 14/12/2021 - 12:33
Stiamo elaborando i risultati della nostra Indagine sugli effetti della pandemia sui precari e sulle precarie della Ricerca, lanciata lo scorso aprile. All’indagine hanno partecipato 2415 dottorandi/e, di cui circa il 5% iscritti/e al 33esimo ciclo e il restante 95% equamente distribuiti tra i cicli 34, 35 e 36. I primi dati, che vi mostriamo in anteprima, delineano un quadro particolarmente critico per quel che riguarda l’impatto che le restrizioni necessarie per il contenimento della pandemia hanno avuto sui progetti di ricerca di dottorande e dottorandi.
Pubblicato Lun, 13/12/2021 - 14:19
Il 3 dicembre rappresenta un’occasione di visibilità per le esigenze di chi vive una condizione invalidante. Questa occasione permette di evidenziare ancora le carenze in termini di diritti e inclusione della società in cui viviamo, ancora distante da essere un luogo di piena partecipazione alla vita sociale di tutte e tutti. La risposta del Governo in carica è stata l’istituzione di un ministero ad hoc, peraltro senza portafoglio, con cui manifestare il proprio interesse sul tema. Il timore, che pare proprio inverarsi, è che l’operazione sia stata unicamente funzionale a mostrare un interesse sulla carta in luogo di un impegno sostanziale.
Pubblicato Ven, 03/12/2021 - 09:55
Nella mattinata del 2 dicembre 2021, la Campagna Sbilanciamoci ha presentato la Controfinanziaria 2022: un'analisi critica e una discussione sul Disegno di Legge di Bilancio 2022, ma soprattutto una contromanovra con 105 proposte a saldo zero su come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l'ambiente. L'ADI ha partecipato con le proprie proposte relative alla ricerca e all'Università. Ne ha parlato Riccardo Ridolfi, membro della segreteria nazionale dell'ADI, nel suo intervento durante l'evento di presentazione del documento.
Pubblicato Gio, 02/12/2021 - 21:40
A seguito delle interlocuzioni avute con i rappresentanti politici con cui siamo in contatto, è stato presentato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevederebbe lo stanziamento di 10 milioni per l'anno 2022 e 15 milioni di euro per l'anno 2023 per finanziare un'ulteriore proroga del termine finale del corso, non superiore a due mesi, destinata alle dottorande e ai dottorandi titolari di borse di studio che terminano il percorso di dottorato nell'anno accademico 2020/2021 e 2021/2022, con conseguente erogazione della borsa di studio per il periodo corrispondente.
Pubblicato Mer, 01/12/2021 - 18:24
Pagine