La missione impossibile della ricerca pubblica
Pubblicato Sab, 09/01/2021 - 14:55
- Leggi tutto su La missione impossibile della ricerca pubblica
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Pubblicato Sab, 09/01/2021 - 14:55
Chi si iscrive all’ADI ha la possibilità di contribuire alle politiche dell’associazione e partecipare ad aree tematiche e gruppi di lavoro. I Gruppi di Lavoro dell'ADI si occupano di tematiche trasversali particolarmente rilevanti nel mondo della ricerca e al di fuori di esso. Si tratta di temi di stringente attualità che investono l’intera società e verso i quali il mondo dei dottorandi e dei dottori di ricerca nutre una particolare sensibilità. A partire dalla fine del 2020, è attivo il Team Diritti Umani, finalizzato ad avviare un’interlocuzione con Amnesty International Italia e altre organizzazioni che hanno come mission la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo.
Pubblicato Mar, 05/01/2021 - 10:46
L’ADI ha inviato una lettera a rettori, direttori generali e dirigenti responsabili dei settori ricerca e degli uffici dottorato degli atenei italiani affinché a tutte le dottorande e a tutti i dottorandi del XXXIII ciclo sia concesso di usufruire del diritto alla proroga senza che ciò sia vanificato dalle eventuali interruzioni per le festività.
Pubblicato Mar, 22/12/2020 - 17:28
Il 18 dicembre 2020, la Camera dei Deputati ha approvato il Decreto “Ristori”, che all’articolo 21-bis garantisce l'estensione della proroga del termine finale del corso, per un periodo non superiore a tre mesi, per i dottorandi del XXXIII ciclo. Tale misura concede ulteriori tre mesi a chi, iscritto al XXXIII ciclo, ha già fatto richiesta dei due mesi aggiuntivi in precedenza, permettendo così di raggiungere un totale di 5 mesi di proroga, con corrispondente estensione della borsa. Potranno fruire della proroga anche i dottorandi non percettori di borsa, nonché i pubblici dipendenti in congedo.
Pubblicato Mar, 22/12/2020 - 17:11
Pubblicato Ven, 11/12/2020 - 11:37
L’ADI dà rappresentanza e tutela a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e, più in generale, giovani ricercatori. Ci battiamo per l'aumento del numero e dell'importo delle borse di dottorato, il superamento del dottorato senza borsa, l'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i precari della ricerca, la riforma e il finanziamento del reclutamento accademico, la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca sul mercato del lavoro.
Con l’iscrizione all’ADI sarai sempre aggiornato su ciò che avviene nell’Università e nella ricerca, entrerai in contatto con una comunità di persone che svolgono il tuo stesso lavoro e affrontano le tue stesse difficoltà, persone che come te condividono la passione per la ricerca e la conoscenza. Tesserandoti all'ADI sarai costantemente tutelato dall'associazione, potrai accedere ai servizi offerti dalle sedi locali, ed entrare in un mondo in cui le tue battaglie sono anche le nostre.