A più di due anni dalla tragica scomparsa e dall’omicidio di Giulio Regeni, dopo l’avvicendamento seguito alle elezioni del 4 marzo, il governo italiano getta finalmente la maschera. E il volto che c’è dietro è quello dell’orrore.
Pubblicato Gio, 14/06/2018 - 11:19
All’indomani dell’insediamento del nuovo Governo Conte, sentiamo di dover prendere parola affinché il percorso FIT (Formazione Iniziale e Tirocinio) sia una delle priorità di questo Governo e vengano assicurate garanzie e tutele adeguate, escludendo la riproposizione del vecchio sistema ad abilitazione tramite PAS o TFA.
Il Decreto Legislativo 59 del 13 aprile 2017 indica la fine del 2018 come termine ultimo per bandire il concorso per il FIT: il nuovo percorso per accedere all’insegnamento, aperto sia a chi ha alle spalle tre anni di servizio, sia a chi ha conseguito laurea e 24 CFU nelle materie antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche.
Pubblicato Lun, 11/06/2018 - 12:05
Oggi ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani, ha scritto al neo-ministro dell'Università, Istruzione e Ricerca per chiedere un incontro e discutere "alcune questioni di primaria urgenza per il mondo dell’Università e della Ricerca". Molti sono i temi sul tavolo: dalla valorizzazione del titolo di dottorato nel settore pubblico, scolastico e privato, ad un serio investimento sul dottorato di ricerca, per sanare le disparità a tutt'oggi esistenti tra i dottorandi e garantire loro maggiori opportunità di formazione e ricerca, fino ad una radicale riforma del preruolo che sblocchi il reclutamento ed eviti "la desertificazione delle possibilità di sviluppo e innovazione per il Paese".
ADI è disponibile ad un confronto ampio e costruttivo con il MIUR su questi temi, nell'auspicio che si possa finalmente arrivare ad una risoluzione dei problemi più importanti dell'università italiana.
Pubblicato Mar, 05/06/2018 - 10:31
Giunge alla terza edizione il convegno scientifico “Ricerca in Vetrina" organizzato dall’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani, sedi di Cagliari e Sassari.
La manifestazione, che si terrà il 6 e 7 dicembre a Cagliari, come di consueto mette al centro il lavoro di tanti giovani ricercatori impegnati in Italia e all’estero. L'obiettivo è creare una piattaforma conoscitiva e di dialogo tra accademia, istituzioni, imprese e società civile.
Pubblicato Lun, 28/05/2018 - 11:34
Il 25 maggio 2018, la sede di ADI Roma ha inoltrato all’Ateneo di Roma Tre una richiesta di rettifica del Regolamento dei corsi di Dottorato di ricerca. ADI Roma chiede fermamente una modifica dell’art.18 c.8 del detto Regolamento, che, allo stato attuale, prevede espressamente incompatibilità assoluta tra lo svolgimento del dottorato con borsa e qualunque attività lavorativa, sia essa di tipo subordinato o autonomo.
Pubblicato Dom, 27/05/2018 - 11:13
Pagine