Phd? Fit for FIT! Per la valorizzazione del dottorato nella scuola

Phd? Fit for FIT! Per la valorizzazione del dottorato nella scuola

Domani una delegazione di ADI sarà ricevuta al MIUR per un colloquio con i dirigenti del settore scuola in merito al prossimo concorso FIT per l'accesso all'insegnamento scolastico.

ADI ritiene che la valorizzazione del dottorato di ricerca nel sistema scolastico sia strategica e non più rinviabile. L'alta qualifica, l'esperienza e il metodo scientifico acquisito dai dottori di ricerca sono un importantissimo valore aggiunto al percorso di formazione dell’insegnante. Sebbene la legge preveda la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca all’interno percorso di formazione iniziale e tirocinio FIT, riteniamo che le misure previste siano vaghe e insufficienti per una adeguata valorizzazione del più alto grado di istruzione previsto dall’ordinamento italiano.

Fix the PhD: ADI scrive al Ministro Fedeli sulla revisione del DM 45/2013

Fix the PhD: ADI scrive al Ministro Fedeli sulla revisione del DM 45/2013

Pubblichiamo la lettera inviata dall'ADI nella giornata di ieri, giovedì 15 febbraio, al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca On. Valeria Fedeli, in merito all'annunciata riforma del DM 45/2013 che regola l'accreditamento e lo svolgimento dei corsi di dottorato in Italia. Con la lettera ADI intende illustrare al ministro una serie di proposte utili a migliorare le condizioni di formazione e di lavoro per tutti i dottorandi e a garantire per loro maggiori diritti in tutti i diversi aspetti di pertinenza del regolamento ministeriale.

 

No al razzismo, no al fascismo. Solidarietà alla comunità di Macerata

No al razzismo, no al fascismo. Solidarietà alla comunità di Macerata

Nella mattinata dello scorso 3 febbraio, a Macerata, un uomo armato ha seminato il terrore in tutta la città, sparando verso negozi, edifici, e colpendo sei persone. È stato fermato dalla polizia presso il monumento ai caduti, con la Bandiera Italiana posta indegnamente sulle spalle a mò di mantello, mentre faceva il saluto romano. Di fronte ai magistrati che si occupano del caso, l’uomo ha dichiarato che l’obiettivo del suo raid erano “i neri che spacciano”, e di non essere pentito del suo gesto.

Fix the PhD: le richieste di ADI per una revisione del DM 45/2013

Fix the PhD: le richieste di ADI per una revisione del DM 45/2013

Lo scorso 5 dicembre, in occasione della presentazione della VII Indagine Annuale ADI su Dottorato e Post-Doc, il capo Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del MIUR Marco Mancini ha annunciato che il ministero sta predisponendo una revisione complessiva della normativa che disciplina l’accreditamento dei corsi di dottorato, a valere dai prossimi cicli.

Per un'associazione forte e indipendente da partiti e lobby: iscriviti all'ADI!

Nell'anno che si è chiuso, ADI ha raggiunto una serie di importantissimi risultati per dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti e ricercatori precari. Gli inizi del 2017 hanno visto l'abolizione della tassazione sul dottorato senza borsa; a maggio la campagna #ricercaèlavoro, durata più di due anni, è stata coronata da un grandioso successo, con l'estensione del sussidio di disoccupazione DIS-COLL a dottorandi borsisti e assegnisti di ricerca.

Pagine