Primo risultato per ADI Venezia: rinnovata la Consulta dei Dottorandi a Ca’ Foscari

Su richiesta di ADI Venezia l’Università Ca’ Foscari ha rinnovato la Consulta dei Dottorandi, dove è stato eletto Presidente Ludovico Maria Cocco, coordinatore della sede locale di ADI.

Negli scorsi giorni la giovanissima sede di ADI Venezia ha ottenuto un primo importantissimo risultato. Su richiesta della sede ADI, infatti, all’Università Ca’ Foscari è stata rinnovata la Consulta dei Dottorandi, massimo organo di rappresentanza dei colleghi dell’ateneo veneziano, ferma ormai da qualche anno per diffusa inerzia.

Dottorato e PA: ADI scrive al Ministro Giulia Bongiorno

Dottorato e PA: ADI scrive al Ministro Giulia Bongiorno

ADI ha da sempre tra i suoi principali obiettivi la promozione del valore qualificante del dottorato di ricerca nei più diversi settori della società, a partire dalla scuola, dal pubblico impiego, dal settore privato. Nel corso dei suoi venti anni di storia, ADI ha presentato a più riprese le proprie proposte ai governi che si sono succeduti alla guida del paese, fino ad ottenere piccoli ma significativi successi.

Lecce, il corso di dottorato in "Human e Social Sciences" a fianco della famiglia Regeni

Lecce, il corso di dottorato in "Human e Social Sciences" a fianco della famiglia Regeni

Le dichiarazioni del Ministro degli Interni Matteo Salvini al Corriere della Sera del 13 giugno, relative al rapimento e all'omicidio di Giulio Regeni, hanno destato le preoccupazioni della famiglia di Giulio e provocato un'ondata di indignazione in tutti coloro che, da tempo, lottano per ottenere verità e giustizia per il giovane dottorando italiano.

Venti di ADI: passato, presente e futuro del dottorato e della ricerca in Italia

Venti di ADI: passato, presente e futuro del dottorato e della ricerca in Italia

A vent’anni esatti dalla sua nascita, ADI invita tutti i colleghi a "Venti di ADI" un convegno nazionale sul passato, presente e futuro del dottorato e della ricerca nel nostro Paese. Quali le conquiste, le sconfitte e i nodi irrisolti per una compiuta valorizzazione del dottorato, dentro e fuori l’accademia? Quali le prospettive di lavoro e di vita dei dottori di ricerca e dei ricercatori precari in Italia? Con le lenti del percorso ventennale di ADI, cercheremo di mettere a fuoco le sfide e priorità future per i dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori precari in Italia.

Pagine