dottorato
Fin dalla sua fondazione, ADI ha lavorato strenuamente per una riforma complessiva del dottorato di ricerca che ne riconoscesse l’altissimo valore per lo sviluppo e l’innovazione nel nostro paese.
Pubblicato Ven, 21/09/2018 - 18:48
Lo scorso 22 Gennaio, in una lettera inviata al Presidente dell’INPS, prof. Tito Boeri, ADI ha chiesto notizie relative all’ultimo bando di concorso per borse di studio bandito dall’INPS, relative all’anno accademico 2015/16. Da quanto risulta dal testo del bando, l’Istituto ha scelto di non mettere a disposizione alcuna borsa a sostegno degli iscritti ai dottorati di ricerca, diversamente da quanto accaduto nel bando relativo all’anno accademico 2014/15.
L’ADI, organizzazione che tutela e rappresenta i dottorandi e i dottori di ricerca in Italia, ha giudicato questa scelta fortemente negativa.
Pubblicato Ven, 14/09/2018 - 22:48
Buone notizie arrivano da Sapienza sull’annosa questione della rappresentanza per dottorandi e assegnisti di ricerca. Con la campagna elettorale di marzo per il rinnovo degli organi centrali, candidando Vasco Avramo nelle lista lista studentesca Link-Studenti Indipendenti e ottenendo il significativo risultato di 204 voti, ADI Roma ha avviato una campagna pubblica sulla necessità dell’istituzione di rappresentanza elettiva in Sapienza, dove ad oggi vige ancora la paradossale situazione della nomina diretta da parte del Rettore di un rappresentante di dottorandi e assegnisti in Senato Accademico.
Pubblicato Lun, 10/09/2018 - 13:09
Lo scorso 26 luglio una delegazione di ADI ha incontrato il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, On.le Prof. Lorenzo Fioramonti, con lo scopo di avviare un confronto su obiettivi e priorità dell’agenda ministeriale. Da anni ADI chiede al MIUR una svolta decisa sulle politiche universitarie e della ricerca, per rispondere all’emergenza del precariato nell’Università, ampliare diritti e tutele per ricercatori e dottorandi, valorizzare il dottorato di ricerca nella società e nell'accademia.
Pubblicato Sab, 28/07/2018 - 17:20
Oggi ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani, ha scritto al neo-ministro dell'Università, Istruzione e Ricerca per chiedere un incontro e discutere "alcune questioni di primaria urgenza per il mondo dell’Università e della Ricerca". Molti sono i temi sul tavolo: dalla valorizzazione del titolo di dottorato nel settore pubblico, scolastico e privato, ad un serio investimento sul dottorato di ricerca, per sanare le disparità a tutt'oggi esistenti tra i dottorandi e garantire loro maggiori opportunità di formazione e ricerca, fino ad una radicale riforma del preruolo che sblocchi il reclutamento ed eviti "la desertificazione delle possibilità di sviluppo e innovazione per il Paese".
ADI è disponibile ad un confronto ampio e costruttivo con il MIUR su questi temi, nell'auspicio che si possa finalmente arrivare ad una risoluzione dei problemi più importanti dell'università italiana.
Pubblicato Mar, 05/06/2018 - 10:31
Pagine