dottorato
Il 25 maggio 2018, la sede di ADI Roma ha inoltrato all’Ateneo di Roma Tre una richiesta di rettifica del Regolamento dei corsi di Dottorato di ricerca. ADI Roma chiede fermamente una modifica dell’art.18 c.8 del detto Regolamento, che, allo stato attuale, prevede espressamente incompatibilità assoluta tra lo svolgimento del dottorato con borsa e qualunque attività lavorativa, sia essa di tipo subordinato o autonomo.
Pubblicato Dom, 27/05/2018 - 11:13
Il prossimo 6 giugno si svolgeranno le elezioni del Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia per il triennio 2018-2021. Né i dottorandi, né gli assegnisti dell'ateneo umbro potranno partecipare a questo importantissimo appuntamento democratico.
Pubblicato Mar, 22/05/2018 - 12:40
Il sistema di formazione iniziale e reclutamento dei docenti della scuola secondaria è stato modificato dal DM 59/17. Per accedere al nuovo concorso FIT, la riforma prevede l’acquisizione di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche.
Gli Atenei hanno attivato i corsi per l’acquisizione dei 24 CFU ma restano in sospeso molte questioni su cui come organizzazioni rappresentative di studenti, dottorandi e docenti precari e di ruolo vogliamo continuare a lavorare insieme.
Pubblicato Mer, 02/05/2018 - 17:55
Lo scorso 17 aprile si è tenuto, a Sapienza, il primo Senato Accademico dopo le elezioni studentesche del 20-23 marzo. ADI Roma, forte del risultato ottenuto dal proprio candidato, Vasco Avramo (204 preferenze), aveva chiesto al Senato Accademico di sostenere la nomina di quest'ultimo come rappresentante dei dottorandi e dei dottori di ricerca, quale segno di riconoscimento, da parte del massimo organo accademico, dell'importanza del principio di rappresentanza democratica elettiva.
Pubblicato Gio, 19/04/2018 - 18:04
Nella giornata di oggi si terrà la prima riunione del Senato Accademico di Sapienza dopo le elezioni delle nuove rappresentanze studentesche. ADI Roma, forte dell'affermazione elettorale del proprio candidato Vasco Avramo, che ha ottenuto 204 preferenze pur non risultato eletto, ha deciso di scrivere al Rettore Eugenio Guadio e a tutti i membri del Senato Accademico per chiedere di sostenere la nomina del collega Vasco Avramo come rappresentante dei dottorandi e degli assegnisti di Sapienza.
Pubblicato Mar, 17/04/2018 - 11:54
Pagine