dottorato
Nel corso della seduta del 15 novembre il CNSU ha approvato all'unanimità due mozioni presentate dall'ADI, in cui si chiede al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di innalzare l'importo minimo della borsa di dottorato e di superare il dottorato senza borsa garantendo la copertura totale dei posti messi a bando. A queste due misure si affianca la richiesta di abolire le tasse di iscrizione per la frequenza ai corsi di dottorato in tutte le università italiane.
Pubblicato Mer, 16/11/2016 - 01:16
What is ADI's Guide for International PhD candidates?
The Guide for International PhD Candidates in Italy is provided by ADI for free to anyone who is interested in pursuing a PhD in Italy, and it guides the PhD candidate through the many misteries of the italian bureaucracy.
Pubblicato Ven, 04/11/2016 - 01:10
Il percorso del dottorato di ricerca è un susseguirsi di molteplici attività formative e lavorative. Ricerca bibliografica e archivistica, convegni e attività seminariali, esperimenti di laboratorio, supporto alla didattica e molto altro si condensano nel corso di tre anni: un'esperienza lavorativa complessa, unica e specifica per la quotidianità vissuta da ogni dottorando.
L'iniziativa PhD Portraits vuole restituire la ricchezza e la diversità delle esperienze che dottorandi e dottori di ricerca vivono ogni giorno, descrivendo le attività e i risultati del loro lavoro, nonché le ragioni che li hanno spinti a intraprendere questa strada.
Pubblicato Ven, 14/10/2016 - 01:46
Lo scorso 20 giugno il Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ha approvato in via definitiva l'esonero completo dal pagamento delle tasse per i dottorandi di ricerca che non usufruiscono di borsa di studio, a partire dal XXXII ciclo. Nella misura sono inclusi anche i colleghi dei cicli attualmente in corso. La proposta di esenzione, presentata da ADI Bari lo scorso novembre, è stata accolta dall'amministrazione dopo un lungo iter burocratico che ha purtroppo impedito di includere nell'esonero la rata di luglio.
Pubblicato Sab, 23/07/2016 - 11:40
Negli scorsi giorni due importanti atenei italiani, le Università di Roma “Sapienza” e Bari “Aldo Moro”, hanno posticipato la data di consegna della tesi di dottorato per i colleghi del XXIX ciclo, allo scopo di allineare la data di consegna a quella dei cicli precedenti e garantire la durata minima triennale del corso di dottorato.
Dopo la mozione proposta dall'ADI e approvata il 3 marzo dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari e la risposta a stretto giro del MIUR (con la quale il ministero invitava gli atenei a vigilare affinché la durata minima di tre anni del corso di dottorato fosse rispettata), l'impegno dell'ADI per ottenere una durata del corso di dottorato non inferiore a tre anni per tutti i dottorandi porta dunque ulteriori frutti.
Pubblicato Mar, 19/07/2016 - 15:00
Pagine