Guida ADI alla maternità
La guida ADI alla maternità raccoglie e fornisce ai colleghi dottorandi, assegnisti e ricercatori informazioni relative alla gestione della maternità durante un periodo di ricerca.
Pubblicato Gio, 08/03/2018 - 16:21
La guida ADI alla maternità raccoglie e fornisce ai colleghi dottorandi, assegnisti e ricercatori informazioni relative alla gestione della maternità durante un periodo di ricerca.
Pubblicato Gio, 08/03/2018 - 16:21
In occasione della festa della donna le sedi ADI hanno inviato la lettera che segue ai Comitati Unici di Garanzia (CUG) dei propri atenei.
I CUG sono stati istituiti con la Legge 183/2010, e hanno funzioni propositive, consultive e di verifica per lo sviluppo della cultura delle pari opportunità, della valorizzazione del benessere lavorativo e contro tutte le discriminazioni, comprese quelle di genere. ADI crede che le autorità accademiche debbano impegnarsi per stabilire misure tese al raggiungimento della parità e alla tutela dei diritti di genere, e per questo abbiamo deciso di aprire una collaborazione a lungo termine, in tutti gli atenei, con gli uffici preposti. L'8 marzo è una data simbolica, ma è giusto dare seguito al nostro impegno di oggi con buone pratiche che si estendano nel tempo.
Pubblicato Gio, 08/03/2018 - 11:18
Le associazioni promotrici dell'appello #iovotofuorisede chiedono oggi al premier Gentiloni di mantenere l'impegno preso in Parlamento con l'approvazione di un OdG per consentire il voto agli studenti fuori sede. Insieme alle altre associazioni, anche ADI chiede al governo di intervenire al più presto, prima delle elezioni, con un decreto per consentire a tutti i colleghi che vivono e lavorano lontano dal loro comune di residenza di poter esprimere il loro diritto di voto e poter così partecipare alla vita politica del nostro paese.
Condividiamo di seguito il comunicato stampa delle associazioni che aderiscono all'appello #iovotofuorisede.
Pubblicato Gio, 23/11/2017 - 17:57