dottorato

Senza confronto con le parti sociali nessuna riforma del dottorato e del postdoc!

manfredi-riforma-universita

Negli ultimi giorni il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha rilasciato dichiarazioni che destano l’interesse di chi, come noi, si batte ogni giorno per i diritti e le prospettive di dottorandi e precari della ricerca. Riteniamo dunque essenziale che il Ministero si confronti con le parti sociali, evitando di chiudersi in un’autoreferenzialità che danneggerebbe tutta la comunità accademica. 

DL Scuola 22/2020: ennesimo cambiamento che danneggia il sistema scolastico

decreto-scuola

Il Decreto-Legge scuola 22/2020 è stato approvato e convertito in legge dal Parlamento. Nonostante il DL si occupasse principalmente delle misure per la conclusione dell’anno scolastico, sono stati presentati vari emendamenti anche su altre tematiche che ne hanno ritardato la conversione in legge. In particolare, come avevamo già anticipato nel nostro precedente comunicato, sono stati depositati degli emendamenti per modificare il concorso straordinario riservato ai docenti con 3 anni di servizio nelle scuole secondarie statali in un concorso per soli titoli e servizio.

Piano Colao: poche risposte, vecchie ricette

 colao-universita-ricerca

Il Governo ha recentemente pubblicato il documento delle “Iniziative per il rilancio: Italia 2020-2022”, stilato dal comitato di “esperti” in materia economica e sociale presieduto da Vittorio Colao. Pubblichiamo il nostro commento al Piano Colao, dove analizziamo punto per punto le misure previste per il mondo della ricerca e dell'università. 

Applied PhD

Per piegare maggiormente il dottorato di ricerca “[...] alle esigenze del mercato del lavoro” il Piano prevede la creazione del c.d. Applied PhD. Non si capisce se sia un semplice rebranding dell’attuale dottorato industriale, oppure un modo per far rientrare dalla finestra i tentativi falliti di vecchi progetti ministeriali quali dare maggior spazio a rappresentanti del mondo privato nei collegi di dottorato, o riorientare l’articolazione del dottorato e i suoi obiettivi verso quelli, esclusivi, delle imprese. Beninteso, non pensiamo sia questo il modo di risolvere i puntuali problemi del dottorato di ricerca in Italia.

Pagine