dottorato

Dottorato

Le proposte sul Dottorato contenute nel piano Colao destano particolare preoccupazione dal momento che sembrano l’espressione di una visione che non ha consapevolezza dei reali bisogni del dottorato in Italia. Una visione che ignora il gravissimo decremento dei posti messi a bando annualmente nell’ultimo decennio: a partire dall’entrata in vigore della Legge Gelmini, infatti, le opportunità per accedere a un dottorato di ricerca si sono quasi dimezzate (parliamo di un - 43,4% nel 2018, dato tratto dall’ultima indagine annuale ADI), per un decremento su base annua del - 3,5%).

Ricerca e società ai tempi del Coronavirus: ne parliamo con Christian Raimo

L'ADI intervista Christian Raimo sugli effetti del Coronavirus nella società e sul ruolo della ricerca. Lo scrittore condivide e sposa le richieste dell'ADI sull'estensione di ammortizzatori sociali anche per i precari della ricerca e le richieste di proroga per dottorandi e assegnisti. Come sostiene egli stesso, la società futura sarà basata sulla conoscenza ed abbiamo bisogno di più studiosi e più figure che lavorano nella ricerca, sia pubblica che privata.

Bozza DL Rilancio e PhDs: il MUR recepisce solo alcune delle proposte ADI

Da alcuni giorni circola in rete una bozza dell'imminente “decreto rilancio”, con il quale il Governo dovrebbe rispondere alle conseguenze economiche causate dalla pandemia. Proroghe per dottorandi, proroghe per assegnisti, incentivi per ricerca e sviluppo. Cosa c'è e cosa non c'è nella bozza del decreto: il commento dell'ADI. 

Dl Cura Italia e precari della ricerca: misure, mancanze e criticità

cura-italia-universita

In attesa dell’emanazione del decreto Cura Italia di aprile, in questo comunicato l’ADI riepiloga le principali misure previste per i precari della ricerca nel Dl Cura Italia emanato il mese scorso ed esprime le proprie riflessioni critiche in merito. Riteniamo infatti che quelle misure rivelino ancora una volta l’inadeguatezza degli attuali inquadramenti contrattuali di tutti i precari della ricerca.

Coronavirus, ADI consegna firme petizione al Min. Manfredi e ai presidenti di CRUI e CUN

manfredi-coronavirus

La petizione ADI "Tutelare dottorandi, assegnisti e precari della ricerca nell’emergenza Covid-19" in soli 13 giorni ha raccolto più di 8.500 firme, che oggi consegniamo con questa nuova lettera al Min. Manfredi, al Presidente CRUI Resta e al Presidente CUN Vicino. I dottorandi e i precari della ricerca in Italia non possono più aspettare.

Pagine